CBD al volante – è OK o è pericoloso?

Tutti parlano del cannabidiolo (CBD), o meglio del consumo di CBD. L’erba legale, che non fa sballare ma dovrebbe rilassare, viene venduta da qualche tempo in Svizzera come sostituto del tabacco. Che si tratti di sigarette, olio o fiori, una domanda torna ricorrente: posso consumare CBD e mettermi al volante? E se sì, esiste un limite massimo? È ora di fare chiarezza.
Il CBD è legale!
Giusto! I prodotti a base di CBD possono essere acquistati e consumati a partire dai 18 anni. Sono legali perché il loro contenuto di THC è inferiore all’1%. In confronto, il contenuto medio di THC della canapa in Svizzera è compreso tra il 7 e il 13%.

Ma se è legale, allora posso anche mettermi alla guida!
Sni. Come per molte cose nella vita, dipende dalla quantità. Le sigarette al CBD possono anche far sì che nei test antidroga venga rivelata la presenza di THC. Che sia dopo una o cinque sigarette, questo dipende da persona a persona. Il CBD ha su molte persone un effetto calmate e quindi le sigarette al CBD possono influire sulla concentrazione. Non rischiare quindi di incorrere in un test positivo o di fare un incidente per mancanza di concentrazione.
Ma il CBD non fa sballare!
Di nuovo: dipende dalla quantità. Il consumo di sigarette al CBD può anche avere effetti collaterali indesiderati, come la stanchezza. Quindi, non trattare le sigarette al CBD in modo diverso dall’alcol. Chi fuma non guida, chi guida non fuma.
Cosa succede se faccio un incidente dopo aver consumato CBD?
Se dopo un incidente ti viene rilevato il THC in un test antidroga, dovrai fare i conti con una richiesta di risarcimento da parte della tua compagnia di assicurazione. Senza contare che perderai la patente per almeno tre mesi. Importante: il THC può essere rilevato anche in quantità non percepite. Non importa se dipende dal fumo di sigarette al CBD legali e non dal consumo di canapa. La polizia lo potrebbe verificare, ma non è importante, perché se hai più di 1,5 microgrammi di THC per litro di sangue, finirai comunque nei guai.