Combatti la tentazione di guardare sempre il cellulare!

Il telefono cellulare è un’invenzione geniale. È possibile inviare rapidamente una foto divertente ai migliori amici, pianificare il venerdì sera in una chat di gruppo, controllare le visualizzazioni del proprio ultimo scatto, scorrere le ultime notizie … con la testa dentro il cellulare e la realtà fuori. Non è mai stato così facile rimanere informati, interagire, comunicare, fare gruppo e distrarsi.

Purtroppo non sempre è il momento giusto per distrarsi. Ogni anno, in Svizzera, più di 1000 persone rimangono gravemente ferite in incidenti stradali dovuti alla distrazione, e una volta alla settimana si verifica un incidente mortale.

Ma questi incidenti possono essere facilmente evitati se si sa come comportarsi correttamente.

Per aiutarti a non distrarti ecco otto importanti consigli:

#1 Lascia rispondere a chi è in auto con te
Supponiamo che stai trascinando un divano su per le scale e il tuo cellulare squilla: probabilmente lo lascerai squillare o chiederai a qualcuno che ha le mani libere di rispondere alla chiamata. In ogni caso, è improbabile che tu lasci cadere il divano. Lo stesso vale per l’auto. Metti il cellulare in un punto in cui chi viaggia con te possa raggiungerlo. Se squilla, chiedigli di dirti chi sta chiamando. In questo modo, potrai decidere se lasciare che continui a squillare o se chiedere all’amica/o di rispondere per dire che al momento sei occupata/o.

#2 Metti il cellulare sul silenzioso
Chiediti se è davvero necessario essere disponibili ogni secondo e se occorre leggere immediatamente ogni messaggio. Come si sentirebbero i tuoi amici se tu avessi un incidente perché hai risposto alla loro chiamata? Il telefono può aspettare. Metti il cellulare in modalità silenziosa e disattiva la vibrazione. O meglio ancora: inserisci il combox e spegni il cellulare.

#3 Non ignorare il mondo che ti circonda
Le cuffiette moderne isolano perfettamente dai rumori esterni. Ma c’è uno svantaggio: quando sei a piedi o in bicicletta, le cuffie eliminano anche i rumori importanti, come l’avvicinarsi di veicoli di emergenza, i clacson o le grida di avvertimento. Gli esseri umani sono allenati a percepire con tutti i sensi. Se ne blocchi uno non riesci più bene a valutare, ad esempio, la velocità di un’auto o l’avvicinarsi improvviso di un pericolo, o magari non li riconosci per niente.

#4 Pianifica delle pause
Se sei in viaggio per un periodo più lungo e stai magari andando in vacanza, prima o poi la pancia brontolerà. Per evitare di essere distratti nella ricerca di togliere gli strati di pellicola trasparente del panino o dalla maionese che schizza ovunque, pianifica un numero sufficiente di pause per mangiare. Le soste sono comunque importanti per tenersi in forma durante il viaggio. Ma attenzione, perché la pancia piena può influire sulla concentrazione. Mangia qualcosa di leggero e non dimenticare di sgranchirti un po’ le gambe quando ti fermi.

#5 Crea delle playlist
Sia che viaggi da sola/o o con gli amici, spesso ascoltare musica in auto è parte del divertimento. Il modo migliore per farlo è avere sempre con te la playlist giusta. In questo modo non solo eviti di ascoltare musiche brutte, ma anche di dover armeggiare ogni minuto con lo smartphone o con la radio.

#6 Se sei a piedi presta attenzione alla strada
È un’illusione credere di poter percepire in modo sufficiente ciò che ci circonda pur guardando il cellulare. Quindi, se sei a piedi metti via il cellulare e presta attenzione a quello che succede attorno a te. Ricordati che se stai guardando il cellulare, gli altri utenti della strada non possono mai essere sicuri che tu li abbia notati. E sono proprio le incomprensioni tra gli utenti della strada che alla fine causano incidenti.

#7 Prenditi il tempo per un pisolino
Di notte è la stanchezza il nemico più grande di chi è al volante. Il finestrino è già abbassato e la radio è alzata ma malgrado ciò stai lottando contro il sonno. Parcheggia appena puoi e concediti una turbo siesta di 15 minuti. Caffè e Red Bull svegliano solo per un breve periodo, ma provocano un calo delle prestazioni ancora maggiore quando l’effetto si esaurisce. È stato dimostrato che una breve pausa di sonno è il modo più efficace per superare la sonnolenza. Non rischiare di avere un incidente grave solo perché pensi di riuscire ad arrivare nel letto prima di crollare.

#8 Il navigatore guardalo prima di partire

Usare il navigatore è una distrazione pari a quella di scrivere un messaggino. Quindi non aspettare di essere in viaggio per inserire l’indirizzo di destinazione.