È arrivata la primavera

#1 Monta gli pneumatici estivi solo quando la temperatura è costantemente sopra i 7 gradi
La regola d’oro è “da O a P”, da ottobre a Pasqua. Questo è il periodo in cui si utilizzano gli pneumatici invernali. Il passaggio agli pneumatici estivi avviene poi intorno a Pasqua. In Svizzera, tuttavia, le temperature sono spesso molto basse anche in primavera, rendendo necessari gli pneumatici invernali. Quindi non cambiare le gomme troppo presto, altrimenti potresti trovarti nei guai.

#2 È ora di pulire il veicolo dallo sporco dell’inverno
Così eviti danni duraturi visto che l‘inverno mette a dura prova il veicolo (sale, gelo, …).

#3 Prepara la tua moto, il tuo scooter o la tua auto per la primavera
Per ridurre il rischio di problemi mentre sei in strada, controlla la batteria, i livelli dei liquidi, i fari, i freni e l’abitacolo. Se c’è, non dimenticarti di controllare la catena e la sua tensione. Verifica anche se l’impianto di climatizzazione funziona ancora correttamente dopo i mesi invernali.

#4 Equipaggia anche la tua bicicletta per la stagione più calda
Controlla i freni, le gomme, le luci e la catena, per non rovinarti la gioia di pedalare.

#5 Indossa indumenti chiari nonostante le giornate siano più lunghe
In primavera il tempo è imprevedibile. E d’estate, in caso di temporale improvviso, sarai due volte più visibile con abiti chiari che con abiti scuri.

#6 Sii pronto a tutte le condizioni atmosferiche
L’aderenza degli pneumatici dei veicoli cambia enormemente a seconda della temperatura e delle condizioni atmosferiche.

#7 Non indossare infradito o tacchi alti quando guidi
Se le scarpe non sono adatte, c’è il rischio che scivolino sul pedale del freno.

#8 Attenzione che ognuno viaggia a velocità diverse
Nei mesi più caldi dell’anno, trovi in strada più motociclisti, ciclisti e pedoni.